In un pentolino portate ad ebollizione il latte, l’acqua, lo zucchero, il sale e il burro. Poi togliete dal fuoco e aggiungete la farina setacciata mescolando energicamente fino a ottenere un composto omogeneo. A questo punto unite le uova una alla volta, mi raccomando aggiungete la successiva solo quando la prima sarà perfettamente amalgamata.
Formate i vostri bignè e cuocete in forno statico a 180 gradi per 15 minuti, passato questo tempo cuocete per altri 20 minuti con il forno socchiuso in modo da far uscire il vapore (io ho messo un mestolo di legno, ma va bene anche una pallina di carta stagnola).
Montate la panna e poi unite lo zucchero a velo setacciato e l’estratto di vaniglia.
Mettete tutti gli ingredienti in un pentolino sul fuoco finché lo zucchero non diventa marroncino. A quel punto togliete dal fuoco e mescolate fino a ottenere un effetto sabbiato. Rimettete sul fuoco e mescolate fino a quando lo zucchero non si scioglie di nuovo avvolgendo la frutta secca. Mettetele su un foglio di carta forno e laciatele raffreddare. A questo punto mettete le mandorle e le nocciole in un mixer con i due cucchiai di olio di semi e tritate fino a ottenere una sorta di crema.