Lavorate il burro con lo zucchero a velo, la vaniglia e la farina di mandorle. Amalgamate bene e unite anche l’uovo e il pizzico di sale. Infine unite la farina.
Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per almeno 3 ore (meglio ancora tutta la notte). Il guscio di frolla cuoce in forno statico a 170 gradi per circa 25 minuti.
Fate sciogliere il cioccolato fondente insieme al burro e allo zucchero sul fuoco. Lasciate intiepidire, poi aggiungete i tuorli, un pizzico di sale e le polveri setacciate. Infine unite delicatamente gli albumi montati a neve.
Mettete lo zucchero in un pentolino sul fuoco e preparate un caramello a secco. Quando lo zucchero sarà completamente sciolto, aggiungete a filo la panna bella calda e il sale e mescolate.
Infine, a fuoco spento, aggiungete il burro freddo a cubetti. Lasciate raffreddare prima di usarlo.
Montate la panna con l’estratto di vaniglia e, quando sarà ben montata, aggiungete lo zucchero a velo setacciato mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Zuccherate a piacere in base al grado di dolcezza che volete ottenere.
Le dosi sono per uno stampo da 16 cm di diametro, alto 3 cm.
Il guscio di frolla cuoce in forno statico a 170 gradi per circa 25 minuti.
Per lucidarlo vi servirà un composto fatto con un tuorlo e un cucchiaio di panna.
Infornate il guscio di frolla a 170 gradi per 10 minuti, poi tiratelo fuori, versate all’interno l’impasto del brownie e infornate per altri 10 minuti. Tiratelo nuovamente fuori dal forno per lucidarlo e rimettetelo in forno per altri 5/7 minuti.
Una volta raffreddato il tutto, stendete uno strato di caramello salato, fate rassodare e completate con la chantilly.