In una ciotola montate i tuorli con 30 g di zucchero presi dal totale, il miele e il cucchiaio di acqua fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. In un’altra ciotola montate gli albumi a neve non troppo ferma con i restanti 50 g di zucchero. Unite i due composti e aggiungete la farina e il cacao setacciati. Stendete l’impasto su una teglia rivestita con carta forno e infornate a 220 gradi (forno statico) per 6-7 minuti massimo.
Tritate il cioccolato fondente e mettetelo in una ciotola.
Scaldate la panna sul fuoco e quando sfiora il bollore versatela sul cioccolato. Mescolate bene, lasciate intiepidire e poi mettete a riposare in frigo per almeno 3 ore.
A questo punto potete montare la ganache, vi consiglio di montarla poco per volta e sentire la consistenza per evitare di montarla troppo e stracciarla.
Con queste dosi otterrete un rotolo della grandezza della classica leccarda da forno.
Io l’ho poi diviso in due metà per comodità.
Si conserva in frigo per 2/3 giorni.
Stendete uno strato di confettura di albicocche sul biscuit al cacao senza esagerare con la quantità, altrimenti il ripieno scivolerà fuori.
Aggiungete poi uno strato di ganahche montata al cioccolato fondente e iniziate ad arrotolare.
A questo punto potete lasciare il rotolo intero o tagliarlo a metà e ricoprirlo con altra ganache al cioccolato.
Io ho decorato con scaglie di cioccolato fondente e gocce di confettura.