Lavorate il burro con lo zucchero a velo e aggiungete la farina e il cacao. Amalgamate bene e unite anche l’uovo e il pizzico di sale.
Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per almeno 3 ore (meglio ancora tutta la notte). Il guscio di frolla cuoce in forno statico a 170 gradi per circa 25 minuti.
Iniziate prendendo un po’ di pasta kataifi e mettendola a dorare in padella con un po’ di burro (io qui sono andata ad occhio) fino a quando risulterà croccante. Intanto sciogliete il cioccolato bianco a bagnomaria e poi unite la pasta pura di pistacchio, la crema spalmabile e il cucchiaio di olio. Mescolate bene e poi unite la pasta kataifi amalgamandola bene al composto.
Tirate il cioccolato fondente e mettetelo in una ciotola. Scaldare la panna in un pentolino sul fuoco e quando sfiora il bollore versatela sul cioccolato tritalo.
Mescolate fino ad ottenere una crema liscia e lucida.
Queste dosi sono per una crostata da 18 cm di diametro, alta 2cm. Se avete uno stampo da 24 cm dovete raddoppiare tutte le dosi, tranne quelle delle frolla che vanno già bene.
Si conserva in frigo per 2/3 giorni.
Una volta cotto il guscio di frolla, farcitelo con il ripieno di pistacchio e pasta kataifi, livellate bene con una spatola e mettete in frigo a rassodare.
Intanto preparate la ganache e, una volta pronta, versatela nel guscio di frolla. Livellate bene anche questa e rimettete in frigo a solidificare.
Decorate a piacere con pistacchi o cioccolato bianco fuso a cui aggiungerete un po’ di pasta pura di pistacchio.