Lavorate il burro con lo zucchero a velo, la vaniglia e la farina di mandorle. Amalgamate bene e unite anche l’uovo e il pizzico di sale. Infine unite la farina.
Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per almeno 3 ore (meglio ancora tutta la notte). Il guscio di frolla cuoce in forno statico a 170 gradi per circa 25 minuti.
Lavorate la ricotta con lo zucchero fino ad ottenere una crema omogenea. Aggiungere l’uovo, mescolare bene e infinire unire anche le gocce di cioccolato.
Per la cottura vi consiglio di cuocere il guscio da solo per 15 minuti e poi di farcirlo con la crema e cuocere altri 30 minuti circa (io l’ho farcito subito, ma cuocendolo prima da solo rimane più croccante). croccante).
Tirate il cioccolato fondente e mettetelo in una ciotola. Scaldare la panna in un pentolino sul fuoco e quando sfiora il bollore versatela sul cioccolato tritalo.
Mescolate fino ad ottenere una crema liscia e lucida.
Io ho usato un anello da 20 cm di diametro, alto 3 cm.
Si conserva in frigo per 2/3 giorni.
Rivestite l’anello microforato con la frolla e infornate il guscio da solo per 15 minuti in forno statico a 175 gradi. Poi farcitelo con la crema alla ricotta e rimettete in forno per altri 30 minuti circa. Una volta sfornata la vostra crostata lasciatela raffreddare completamente e poi versate sopra la ganache al cioccolato fondente. Mettete in frigo a rassodare e, una volta pronta, decorate a piacere con smarties e codette di zucchero colorate.