Lavorate il burro con lo zucchero a velo e aggiungete la farina e il cacao. Amalgamate bene e unite anche l’uovo e il pizzico di sale.
Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per almeno 3 ore (meglio ancora tutta la notte). Il guscio di frolla cuoce in forno statico a 170 gradi per circa 25 minuti.
In una ciotola mescolate insieme l’amido di mais e lo zucchero. Scaldate il latte e il caffe sul fuoco e quando iniziano a sobbollire versateli sulle polveri mescolando con una frusta per non formare grumi. Rimettete il tutto sul fuoco e lasciate addensare. A questo punto unite il cioccolato fondente, mescolate bene e poi versate la crema in una ciotola. Coprite con pellicola a contatto e lasciate raffreddare.
Montate la panna con i semi della bacca di vaniglia e, quando sarà ben montata, aggiungete lo zucchero a velo setacciato mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
Zuccherate a piacere in base al grado di dolcezza che volete ottenere.
Io le ho decorate con della semplice crema chantilly, ma potete anche glassarle come le classiche éclair o lasciarle lisce