INGREDIENTI

Frolla alle mandorle e vaniglia

  • 140 g di burro freddo
  • 85 g di zucchero a velo
  • 1 uovo
  • 230 g di farina
  • 40 g di mandorle ridotte in farina
  • semi di mezza bacca di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Croccantino al cioccolato bianco

  • 4 wafer alla vaniglia
  • 25 g di cioccolato bianco
  • 1 cucchiaino di olio di semi

Pralinato alle mandorle

  • 50 g di mandorle
  • 50 g di zucchero semolato
  • 16 ml di acqua
  • 1 cucchiaio di olio di semi per tritare

Caramello salato

  • 100 g di zucchero
  • 100 ml di panna
  • 90 g di burro freddo
  • sale q.b.

Ganache montata al cioccolato bianco

  • 250 ml di panna
  • 200 g di cioccolato bianco

PROCEDIMENTO


Frolla alle mandorle e vaniglia

Lavorate il burro con lo zucchero a velo, la vaniglia e la farina di mandorle. Amalgamate bene e unite anche l’uovo e il pizzico di sale. Infine unite la farina.
Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per almeno 3 ore (meglio ancora tutta la notte). Il guscio di frolla cuoce in forno statico a 170 gradi per circa 25 minuti.
Se non volete usare la farina di mandorle, potete aumentare a 260 g di farina 00.

Croccantino al cioccolato bianco

In una ciotola mescolate i tuorli con lo zucchero e poi unite l’amido di mais setacciato. In un pentolino sul fuoco scaldate il latte e unitene qualche cucchiaio al composto di uova per stemperarlo. Poi versate il composto di uova nel latte sul fuoco e cuocete per circa 3 minuti finché non si addensa. Fuori dal fuoco unite il pralinato di noci e poi trasferite la crema pasticcera in una ciotola e lasciate raffreddare con pellicola a contatto.

Pralinato alle mandorle

In un pentolino sul fuoco mettete mandorle, zucchero e acqua finché lo zucchero non diventa marroncino. A quel punto togliete dal fuoco e mescolate fino ad ottenere un effetto sabbiato. Rimettete sul fuoco e mescolate fino a quando lo zucchero non si scioglie di nuovo avvolgendo le mandorle.
Mettetele su un foglio di carta forno e fatele raffreddare. A questo punto mettete le mandorle pralinate in un mixer con l’olio di semi e tritate fino ad ottenere una sorta di crema.

Caramello salato

Mettete lo zucchero in un pentolino sul fuoco e preparate un caramello a secco. Quando lo zucchero sarà completamente sciolto, aggiungete a filo la panna bella calda e il sale (io inizio con 2g, poi assaggio e aggiusto con altro sale se serve) e mescolate. Aggiungete il burro freddo a cubetti poco alla volta continuando a mescolare. Lasciate intiepidire prima di usarlo.

Ganache montata al cioccolato bianco

Tritate il cioccolato bianco e mettetelo in una ciotola.
Scaldate la panna sul fuoco e quando sfiora il bollore versatela sul cioccolato. Mescolate bene, lasciate intiepidire e poi mettete a riposare in frigo per almeno 3 ore.
A questo punto potete montare la ganache, vi consiglio di montarla poco per volta e sentire la consistenza per evitare di montarla troppo e stracciarla.


TIPS


Con queste dosi otterrete una crostata da 18 cm di diametro, alta 2 cm. Si conserva in frigo per 2/3 giorni.
Le dosi della frolla bastano per una crostata fino a 26 cm di diametro, il resto delle dosi vanno adattate in base al diametro dell’anello o tortiera che userete.


COMPOSIZIONE


Una volta cotto il guscio di frolla, stendete sulla base il croccantino in modo molto sottile. Poi inserite il pralinato alle mandorle e stendete anche questo. Procedete con il caramello salato e cospargete sulla superficie qualche mandorla a lamella precedentemente tostata. Completate decorando con la ganache montata al cioccolato bianco.

Un po' di cioccolato's Logo
Instagram Logo
Seguimi su Instagram @unpodicioccolato e pubblica la tua creazione taggandomi. Come sempre, per qualsiasi dubbio o domanda scrivimi in direct o via mail a: unpodicioccolato@gmail.com 🥰