Lavorate il burro con lo zucchero a velo, la vaniglia e la farina di noci. Amalgamate bene e unite anche l’uovo e il pizzico di sale. Infine unite la farina.
Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per almeno 3 ore (meglio ancora tutta la notte). Il guscio di frolla cuoce in forno statico a 170 gradi per circa 25 minuti.
Mettete tutti gli ingredienti in un pentolino sul fuoco finché lo zucchero non diventa marroncino. A quel punto togliete dal fuoco e mescolate fino ad ottenere un effetto sabbiato. Rimettete sul fuoco e mescolate fino a quando lo zucchero non si scioglie di nuovo avvolgendo le noci.
Mettetele su un foglio di carta forno e fatele raffreddare. A questo punto mettete le noci in un mixer con due cucchiai di olio di semi e tritate fino ad ottenere una sorta di crema.
Se necessario, setacciare la ricotta e mettetela in un recipiente.
Aggiungete il miele a piacere fino ad ottenere il grado di dolcezza che preferite (io consiglio di non esagerare vista la presenza della confettura di fichi che è molto dolce)
Le dosi sono per 8/10 monoporzioni.
Per la confettura di fichi e i fichi freschi non c’è una dose precisa, potete metterne a vostro piacimento. Se volete lucidare i gusci di frolla trovate le indicazioni nel post precedente.
Stendete un primo strato di pralinato di noci nel guscio di frolla. Poi uno strato di confettura di fichi e completate con i ciuffetti di crema di ricotta e miele.
Io ho decorato con noci pralinate, fichi freschi e pralinato di noci.