Lavorate il burro con lo zucchero a velo, la vaniglia e la farina di mandorle. Amalgamate bene e unite anche l’uovo e il pizzico di sale. Infine unite la farina.
Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per almeno 3 ore (meglio ancora tutta la notte). Il guscio di frolla cuoce in forno statico a 170 gradi per circa 25 minuti.
In una ciotola mescolate insieme l’amido di mais e lo zucchero. Scaldate il latte e il caffè sul fuoco e quando iniziano a sobbollire versateli sulle polveri mescolando con una frusta per non formare grumi. Rimettete il tutto sul fuoco e lasciate addensare. A questo punto unite il cioccolato fondente, mescolate bene e poi versate la crema in una ciotola. Coprite con pellicola a contatto e lasciate raffreddare.
Tritate il cioccolato bianco e mettetelo in una ciotola. In un pentolino scaldate la panna insieme ai semi della bacca di vaniglia e quando sfiora il bollore versatela sul cioccolato bianco. Amalgamate bene fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Mettete a riposare in frigo per almeno 3 ore e poi montatela.
Con queste dosi otterrete circa 6/8 monoporzioni dal diametro di 8 cm e alte 2 cm.
Attenzione a non montare troppo la ganache al cioccolato bianco altrimenti impazzisce.
Con l’aiuto di una sac a poche riempite il guscio di frolla con la crema al cioccolato e caffe.
Inserite la ganache montata in un’altra sac a poche e decorate a piacere con dei ciuffetti (se preferite potete usare una bocchetta a stella o rigata).
Spolverizzate con il cacao amaro e decorate a piacere.