INGREDIENTI

Mousse al cioccolato ruby e vaniglia

  • 150 ml di latte
  • 15 g di zucchero semolato
  • 30 g di tuorli (circa 2)
  • 3 g di gelatina
  • 215 g di cioccolato ruby
  • 250 g di panna fresca liquida
  • 1 baccello di vaniglia

Gelèe ai lamponi

  • 150 g di purea di lamponi (io l’ho ottenuta partendo da 250 g di lamponi freschi)
  • 30 g di zucchero
  • 3 g di gelatina

Mousse al cioccolato fondente

  • 100 g di cioccolato fondente 50%
  • 50 ml di latte
  • 100 ml di panna fresca liquida
  • 1 g di gelatina

Croccantino al fondente e lamponi

  • 35 g di cioccolato fondente 50%
  • lamponi liofilizzati q.b.
  • 1 cucchiaio di olio di semi

Glassa rocher ruby e lamponi

  • 250 g di cioccolato ruby
  • 50 ml di olio di semi (se avete il burro di cacao ancora meglio)
  • lamponi liofilizzati q.b.

PROCEDIMENTO


Mousse al cioccolato ruby e vaniglia (Ricetta di Chiara Menghetti)

Sciogliete il cioccolato ruby a bagnomaria. In una ciotola mescolate i tuorli con lo zucchero e i semi della bacca di vaniglia. Scaldate il latte sul fuoco senza farlo arrivare a bollore e versatelo sul composto di uova e zucchero. Rimettete tutto sul fuoco e mescolate fino ad arrivare a 82 gradi. Unite la gelatina reidratata. Filtrate la crema inglese e versatela sul cioccolato fuso mescolando bene. Lasciate raffreddare e quando il composto sarà arrivato intorno ai 35 gradi unite delicatamente la panna semi montata.

Gelèe ai lamponi (Ricetta di Damiano Carrara)

Idratate la gelatina in acqua fredda per 10 minuti.
Scaldate la purea di lamponi con lo zucchero fino ad arrivare alla temperatura di 50 gradi. Sciogliete all’interno la gelatina idratata e versate il tutto nello stampo.

Mousse al cioccolato fondente

Mettete la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Scaldate il latte sul fuoco, sciogliete all’interno la gelatina reidratata e versate il tutto sul cioccolato fondente precedentemente fuso. Lasciate intiepidire, semi montate la panna e unitela delicatamente al composto di cioccolato.

Croccantino al fondente e lamponi

Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria, unite il cucchiaio di olio di semi e i lamponi liofilizzati. Stendetelo molto sottile su un foglio di carta forno e lasciate solidificare in frigo.

Glassa rocher ruby e lamponi

Sciogliete il cioccolato ruby a bagno maria. Una volta sciolto, unite l’olio di semi e i lamponi liofilizzati e mescolate bene.
Lasciate intiepidire il tutto fino ad arrivare ad una temperatura di 35 gradi e glassate la torta da congelata


TIPS


Per realizzare la torta io ho usato lo stampo Dress di Silikomart, diametro 18,5 cm e altezza 4,7 cm. Per gli inserti ho usato uno stampo da 16 cm di diametro, alto 2 cm che ho riempito solo per metà per entrambi gli inserti. Se avete degli stampi di dimensioni maggiori o minori, dovete fare le proporzioni per ogni ingrediente. Una volta composta, la torta dovrà riposare in freezer per almeno 20 ore e poi potrà essere sformata e glassata. Prima di mangiarla dovrà scongelare in frigo per circa 6 ore.


COMPOSIZIONE


Io sono partita il giorno prima realizzando i due inserti, in modo che fossero congelati al momento dell’assemblaggio della torta. Ho poi preparato il croccantino e la mousse al ruby e assemblato il dolce in questo ordine: uno strato di ousse ruby, inserto di gelèe ai lamponi, ancora mousse ruby, inserto di mousse al fondente, altra mousse ruby e croccantino a chiudere. Passate le 20 ore di riposo in freezer, ho sformato la torta e l’ho glassata.

Un po' di cioccolato's Logo
Instagram Logo
Seguimi su Instagram @unpodicioccolato e pubblica la tua creazione taggandomi. Come sempre, per qualsiasi dubbio o domanda scrivimi in direct o via mail a: unpodicioccolato@gmail.com 🥰