In un pentolino mettere il cioccolato spezzettato con il burro, il latte e lo zucchero e far sciogliere tutto sul fuoco. Far raffreddare e unire la farina setacciata. Montare le uova fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso e poi unirle delicatamente al composto di cioccolato mescolando dal basso verso l’alto. Unire anche un pizzico di sale e il lievito setacciato. Cuocere in forno a 180 gradi per 15-20 minuti.
In una ciotola sbattete leggermente i tuorli con lo zucchero e poi unite la fecola e l’amido di mais setacciati. Scaldate il latte sul fuoco e aggiungete qualche cucchiaio al composto di uova per stemperarlo. Poi versate il tutto nel pentolino con il latte e mescolate per circa 3 minuti fino a che la crema non si addensa. Spegnete il fuoco e aggiungete il cioccolato gianduia a pezzetti. Mescolate bene e fate raffreddare la crema in una ciotola coperta con pellicola a contatto.
Tritate il cioccolato gianduia e mettetelo in una ciotola.
Scaldate la panna sul fuoco e quando sfiora il bollore versatela sul cioccolato. Mescolate bene, lasciate intiepidire e poi mettete a riposare in frigo per almeno 3 ore.
A questo punto potete montare la ganache, vi consiglio di montarla poco per volta e sentire la consistenza per evitare di montarla troppo e stracciarla.
Dosi per due tortiere da 18cm
Tagliate la torta a metà. Bagnate una metà con del latte e poi farcitela con la crema pasticcera al gianduia. A questo punto chiudete con l’altra metà e ricoprite la torta con la ganache montata al gianduia (sia sopra sia ai lati). Decorate a piacere con qualche ciuffo di ganache al gianduia.